"Doi fa par tre": a scuola di monitoraggio
Dal 3 al 6 ottobre a Calalzo di Cadore (BL). Iscrizioni aperte fino al 20 settembre 2024.
Scopri di piùFin dal 2016, Common organizza le “Scuole Common”: il luogo di ritrovo e confronto per chi già monitora o vuole cominciare a farlo. In questi contesti si approfondiscono i temi dell’anticorruzione, della trasparenza e del monitoraggio civico e si elaborano e sperimentano insieme nuove metodologie e strumenti di monitoraggio, su ambiti differenti.
La ”Scuola Common” nazionale, della durata di 3-4, giorni, organizzata annualmente con il Master APC e il Gruppo Abele, rappresenta il principale appuntamento della rete di Libera intorno ai temi del monitoraggio civico e riunisce esperti edesperte, comunità monitoranti e presidi di Libera impegnati in questi percorsi.
Le “Scuole Common” territoriali/settoriali, della durata di 1-2 giorni, sono organizzate su richiesta di presidi/coordinamenti di Libera in rete con altri soggetti della società civile territoriale, in risposta a specifici bisogni formativi e/o di ingaggio. Rappresentano la fase di avvio di una comunità monitorante, in quanto occasione di confronto ed elaborazione condivisa di strategie di azione tarate sul contesto territoriale e di advocacy nei confronti delle istituzioni locali.
Common offre anche momenti singoli e percorsi di formazione rivolti a specifiche categorie, come docenti, operatori e operatrici sociali, ordini professionali, sindacati, referenti delle Pubbliche Amministrazioni, forze dell’ordine.
Per approfondire le Scuole Common territoriali/settoriali, i percorsi e gli incontri di formazione guarda su fb @comunitamonitoranti