Scuole Common
Common organizza momenti singoli e percorsi di formazione e di pratica a livello nazionale, territoriale e settoriale.
Leggi di piùCommon lavora per rendere accessibili a chiunque contenuti complessi su anticorruzione e monitoraggio civico, inclusi educatori ed educatrici e youth worker che vogliano avviare percorsi di formazione per giovani in ottica di empowerment.
A riguardo, insieme a esperti e realtà civiche di livello europeo (che operano dalle banlieue di Parigi agli squat di Lipsia), Common produce contenuti e laboratori fondati sull’educazione non formale, finalizzati ai/alle giovani e adattabili a target di differenti età e contesti.
Le metodologie di Common sono state presentate come buona pratica dalla Commissione Europea alla CoSP10 a dicembre 2023 (Conferenza degli Stati che hanno firmato la convenzione Onu contro la corruzione)., contribuendo a produrre una Dichiarazione della società civile contro la corruzione.
Un esempio di percorso di educazione non formale ed empowerment: La “passeggiata monitorante” realizzata con 1100 studenti/sse dell’Istituto “J.B.Beccari” Torino