OPEN OLYMPICS 2026
Presentata la campagna internazionale di monitoraggio civico sui Giochi Invernali Milano Cortina 2026 con i dati del primo report sulle opere relative all'evento.
Leggi di piùCommon accompagna la nascita, crescita e radicamento di comunità monitoranti fino alla piena autonomia, in un’ottica di empowerment e di prossimità. Con ogni soggetto (che siano presidi di Libera o cittadini/e impegnati/e nella salvaguardia del bene comune) e in ogni contesto, Common contribuisce a elaborare strategie di monitoraggio tarate sui bisogni del territorio e/o su interessi specifici, con metodologie di community-building e con il fine di accrescere il senso di padronanza su temi, strumenti e ambiti di attivismo.
Una volta consolidatasi una comunità monitorante, Common la supporta per ogni necessità e difficoltà che può emergere nel tempo, anche mettendola in rete con soggetti analoghi.
Common lavora anche in un’ottica di advocacy politica, affinché la gestione dei beni comuni sia il più possibile trasparente e si tuteli lo spazio civico che essi rappresentano. La trasparenza non va intesa come fine a sé stessa, bensì come condizione in grado di favorire la comprensione dello stato di salute dell’interesse collettivo e della nostra democrazia.
Strumenti di advocacy sono l’utilizzo della trasparenza amministrativa e degli open data, l’accesso civico (nelle sue diverse forme), la promozione di azioni fondate sul modello del governo aperto e sul confronto tra esperienze civiche e istituzionali, ma anche l’organizzazione di vere e proprie campagne di pressione civica nei confronti del decisore (locale, nazionale, europeo, internazionale).