News

Confisca beni clan Spada

Libera: "Con la confisca dei beni del clan Spada si combatte il virus dell'illegalità ad Ostia»

Confisca beni clan Spada

Diciannove società, due ditte individuali, sei associazioni culturali e sportive, una moltitudine di immobili, vetture e conti correnti per un patrimonio complessivo di circa 18 milioni di euro, per lo più gestiti attraverso una pletora di compiacenti prestanome. La mole impressionante di beni confiscati al clan Spada conferma il radicamento di questa organizzazione mafiosa nel tessuto economico ed imprenditoriale di Ostia.

L’attacco ai patrimoni mafiosi si rivela, anche e soprattutto in questo contesto, uno degli strumenti più efficaci per arginare il virus dell’illegalità. Questi spazi che una volta rappresentavano luoghi di controllo del clan ora possono cambiare il loro volto e diventare luoghi in cui crescere e costruire i sogni di un quartiere.

Appena pochi giorni fa, del resto, la Corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna per estorsione aggravata dal metodo mafioso a carico di alcuni esponenti di questa consorteria criminale e vi è già una importantissima pronuncia di merito che riconosce la piena sussistenza della matrice propriamente mafiosa del sodalizio degli Spada di Ostia. In tutti questi processi, Libera si è costituita parte civile, ponendosi simbolicamente e fattivamente al fianco della magistratura e delle forze dell’ordine, e di tutti quei cittadini e quelle associazioni che si adoperano per liberare il lido di Roma dalla piaga della criminalità e costruire una società più giusta e solidale.

Non possiamo però abbassare la guardia. L’inevitabile lockdown e la conseguente difficoltà delle attività economiche nella futura riapertura potrebbe favorire, ad Ostia come altrove, il pericoloso ricorso all’usura e, quindi, alla facile infiltrazione delle mafie nell’economia e nel tessuto cittadino. Proprio in questo momento, occorre prevedere un piano di sostegno concreto all’economia sana del territorio, al fine di arginare, in questa straordinaria congiuntura, le speculazioni criminali.

Libera, attraverso i suoi presidi ed i suoi volontari sul territorio, è impegnata con rinnovata determinazione per affermare la cultura della legalità, a partire dalle più giovani generazioni di cittadini di Ostia.