Orizzonti Liberi. Storie di riscatto contro mafie e corruzione
Dal 1 aprile su tutte le piattaforme audio.
ascolta oraCerca il tuo campo E!State Liberi! Esplora le proposte per periodo, regione e tipologia, e partecipa a progetti di volontariato, inclusione sociale e antimafia sui beni confiscati alle mafie.
Dal 1 aprile su tutte le piattaforme audio.
ascolta oraDestina il tuo 5x1000 : è un gesto semplice e non costa nulla. CF 97116440583
Dona oraDue giorni per approfondire le interconnessioni tra l'illegalità ambientale e le mafie esplorandone l'impatto sociale ed economico.
IscrivitiCinquantamila scesi in piazza a Trapani per la trentesima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Leggi l'articolo su Laviabera
Leggi di piùLibera mette al centro del suo impegno la formazione civile, offrendo a docenti, educatori e ragazzi strumenti educativi per creare percorsi di inclusione e attivazione civica.
Impegno per la giustizia sociale, per la verità, per il bene comune comporta un investimento sul piano educativo e culturale. Un investimento che si traduce in un impegno quotidiano che rifugge i gesti plateali e passioni effimere e richiede conoscenza, etica e servizio.
Libera non gestisce direttamente i beni confiscati alla criminalità organizzata, ma promuove interventi formativi e di progettazione partecipata utili a renderli risorse in grado di innescare processi di sviluppo locale e accrescere la coesione sociale.
Se le mafie sempre di più non conoscono frontiere, l'antimafia sociale non può certo restare nei confini di un solo paese. Libera ha deciso così di misurarsi con questa dimensione transnazionale del suo impegno.
10 apr 2025 - Il nuovo progetto co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Internal Security Fund 2021-2027
8 apr 2025 - Le associazioni scrivono all'ANBSC, CNEL e MIMIT per esprimere perplessità sulla gestione dei beni sottratti alla criminalità.
28 mar 2025 - Una nuova edizione per raccontare i nostri trent'anni
27 mar 2025 - Don Ciotti si unisce all'iniziativa per sensibilizzare sul caso del cooperante italiano detenuto in Venezuela e chiedere giustizia.
Libera è presente su tutto il territorio italiano in 20 coordinamenti regionali, 82 coordinamenti provinciali e 288 presidi locali. Sono tanti i modi con cui puoi contribuire alle nostre attività.
Unisciti a noi nella lotta contro mafie e corruzione: insieme per fare la differenza!
Apre Extralibera: lo spazio multimediale nel centro di Roma per conoscere mafie e antimafia. Prenota una visita!
Contatta il presidio della tua città per partecipare alle nostre iniziative
Il Nuovo Centro di Documentazione di Libera intitolato alla memoria di Roberto Morrione e Santo Della Volpe
La lotta alle mafie e alla corruzione non può essere opera di navigatori solitari. Solo insieme possiamo costruire un Paese più gentile, più equo e solidale. Dalle donazioni ai gadget, tanti sono i gesti di solidarietà e partecipazione ai quali puoi aderire per sostenere le attività e i progetti di Libera. Scopri tutti i modi per contribuire.
Sostieni con la tua azienda la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Abbiamo bisogno di persone appassionate, generose, corresponsabili. Di persone che non si limitano a constatare ciò che non va ma che si mettono in gioco per farlo andare.
Sostieni Libera. Sostieni un futuro di libertà e dignità.
Colorati, etici, biologici e solidali. Polo, magliette, borse: una scelta per sostenere le attività dell'associazione e testimoniare l' impegno per la corresponsabilità e la giustizia sociale
La conoscenza è la via maestra al cambiamento. La conoscenza nasce dal non sentirsi mai arrivati, da un bisogno continuo di studiare, approfondire.
Sfoglia dossier, documenti, pubblicazioni di formazione e informazione della nostra associazione.
Riguarda le dirette del 21 marzo, le interviste ai familiari e tutti gli eventi di LIbera sul nostro canale you tube.
Rileggi tutte le pubblicazioni, i dossier e le newsletter di Libera.
Una sezione dedica alle tante proposte formative e educative su cittadinanza attiva, mafie e giustizia sociale.
Unisciti a noi nella lotta contro mafie e corruzione: insieme per fare la differenza!