Dai territori

Nasce a Pontedera il Presidio di Libera "Domenico Gabriele"

Il giorno 11 dicembre a partire dalle ore 19.00 presso il G.S.R.C Galimberti di Pontedera, in Via Galimberti n. 4 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione del Presidio di Libera Pontedera intitolato alla memoria di “Domenico Gabriele”.Saranno presenti il referente provinciale di Libera Fabrizio Tognoni, il referente regionale don Andrea Bigalli e i genitori di Domenico, Giovanni e Francesca Gabriele. Questi ultimi condivideranno con i presenti il racconto della loro tragica vicenda e del loro impegno nella lotta alla criminalità organizzata, portato avanti quasi giornalmente attraverso gli incontri nelle scuole di tutta Italia, con la loro testimonianza e il ricordo del piccolo Dodò.

Il Presidio di Libera Pontedera nasce dall’impegno di un gruppo di studenti decisi a portare i valori della legalità e della lotta alla criminalità nelle scuole, agendo direttamente sui e con i ragazzi, che sempre di più vengono coinvolti in fenomeni di microcriminalità molto spesso legati allo spaccio di stupefacenti, in un traffico che riconduce ad una connivenza con gli interessi mafiosi. Agire nelle scuole e nelle strade è l’obiettivo principale del neonato Presidio che si propone come attore e portavoce dei valori di Libera sul territorio pontederese. È anche per questo che è stato scelto di dedicare il Presidio alla memoria di Domenico Gabriele (Dodò), bambino innocente, ucciso a Crotone nel 2009 ad appena 11 anni da un commando di ‘ndranghetisti durante un regolamento di conti per fatti di droga. È ricordando la tragica fine di Gabriele e la forza di volontà dei genitori, testimoni del dolore e del male causato dalle mafie, che il Presidio intende portare avanti la propria azione sul territorio. Il Presidio nasce anche con l’appoggio e la partecipazione sentita di molte associazioni e realtà che da anni agiscono attivamente sul territorio: GSRC Galimberti, Cooperativa Arnera, Cantieri Osso del Cane, Arci Valdera, Libera Espressione e Gas Pontedera formeranno il nucleo costituente del nuovo Presidio, insieme ai singoli firmatari del patto di Presidio.