Pubblicazioni // Politiche sociali

Sviluppo, diseguaglianze e mafie - Quaderni di Libera con Narcomafie

Riflessioni e proposte verso una crescita giusta e sostenibile

Sviluppo, diseguaglianze e mafie - Quaderni di Libera con Narcomafie

"Sviluppo, diseguaglianze e mafie: riflessioni e proposte verso una crescita giusta e sostenibile", è pensato come testo di approfondimento sul tema dello sviluppo e sulla relazione tra questo, le diseguaglianze e le mafie. Il quaderno rappresenta uno strumento di supporto per tutti gli animatori ed educatori che vogliono attivare percorsi laboratoriali di approfondimento ed elaborazione sul tema: a scuola, con i giovani, con le realtà del sociale durante le iniziative promosse dalle campagne di Libera, nei campi di Estate Liberi e in tutte quelle situazioni dove è possibile liberare energie e raccogliere spunti per generare conoscenza e percorsi territoriali a sostegno dell'orizzonte disviluppo che desideriamo realizzare.
Come Libera riteniamo infatti cruciale stimolare nei nostri contesti un lavoro sul tema dello sviluppo alternativo al modello attualmente dominante, ormai scientificamente ritenuto insostenibile socialmente ed ecologicamente, per affermare un concetto di crescita economico-sociale basato su prassi etiche, di giustizia e corresponsabili, attraverso le quali produrre finalmente uno sviluppo equo, sostenibile, realmente democratico, garantendo opportunità e spazi di realizzazione per ogni individuo e per le comunità nel loro insieme. Il nostro impegno perla giustizia sociale e contro le mafie non può prescindere da una riflessione articolata sulle situazioni di deprivazione sociale, ambientale e materiale che aprono la strada a sistemi criminali e corruttivi, nei quali i diritti prendono le sembianze della concessione da parte del potente di turno, o dove, ancora peggio, l'unica alternativa che appare come praticabile è una distorta idea di affermazione attraverso percorsi criminali.