21 marzo

Memoria nelle storie, impegno nelle vite - 100 passi verso il 21 Marzo

Mercoledì 5 Dicembre presso lo Spazio 35 del Centro Culturale San Gaetano alle ore 18.30.

Narrare le storie delle vittime delle mafie e agire giornalmente nel loro nome rappresenta ben chiaramente una scelta di resistenza democratica, scelta che Angelo, Chiara e il familiare che intervengono, hanno fatto consapevolmente e responsabilmente, considerando tutte le ripercussioni del caso. Dalla Campania e dalla Sicilia, arrivano a Padova per parlare di come hanno dato vita e gioia alla memoria tramite il loro impegno, seguendo il lungo filo rosso che ci lega da Nord a Sud, per raccontare non le storie del meridione, ma le storie d'Italia.

ll Presidio Silvia Ruotolo - Libera Padova organizza l'incontro dal titolo "Memoria nelle storie, impegno nelle vite - 100 passi verso il 21 Marzo" che si svolgerà Mercoledì 5 dicembre presso lo Spazio 35 del Centro Culturale San Gaetano alle ore 18.30.
Libera ha deciso che per il primo giorno di Primavera sia Padova, scelta come piazza principale, a brillare e a chiedere verità celebrando la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, istituita ufficialmente il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati.

Intervengono

Diego Bonavina, assessore allo Sport Comune di Padova
Angelo Buonomo, Libera Campania
Chiara Cannella, Libera Valle Dello Jato - Presidio Giuseppe Di Matteo e Mario Nicosia
Un familiare di vittima di mafia

Modera: Marianna Laudicina, membro del Presidio Silvia Ruotolo - Libera Padova

Iniziativa realizzata con finanziamento dell'Università degli Studi di Padova (Legge 3 Agosto 1985, n.429 - ex mille lire/un euro).