PREVENT, verso un approccio integrato alla prevenzione
10 apr 2025 - Il nuovo progetto co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Internal Security Fund 2021-2027
Libera è partner di OSCE, Organizzazione internazionale per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, nel progetto “Strengthening the fight against transnational organized crime in South-Eastern Europe through improved regional co-operation in asset seizure, confiscation, management and re-use” volto alla cooperazione regionale sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il progetto è focalizzato su cinque paesi dell’area balcanica - Albania, Bosnia-Erzegovina, Repubblica di Nord Macedonia, Montenegro e Serbia - e coinvolge diversi partners internazionali.
L’obiettivo del progetto è incentivare e migliorare le pratiche di sequestro, confisca e gestione dei beni confiscati attraverso maggiore cooperazione regionale e lo scambio di buone pratiche. Il progetto adotta un approccio integrale, fornendo supporto all'intero ciclo del recupero dei beni criminali, dividendo l’attività in tre aree di intervento: (1) indagini, sequestro e confisca dei beni; (2) gestione dei beni; (3) riutilizzo dei beni.
Il ruolo di Libera
In particolare, Libera è partner esecutivo di OSCE nel raggiungimento del terzo obiettivo: promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati a livello nazionale e regionale attraverso la partecipazione delle organizzazioni della società civile locali quale strumento di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata. A questo scopo, Libera ha coordinato l’organizzazione di tre workshop formativi rivolti alle associazioni, ai gestori dei beni confiscati e alle Agenzie Nazionali che gestiscono i beni confiscati nei cinque paesi balcanici coinvolti nel progetto. Il primo training si è svolto il 28 e il 29 Aprile 2021 e ha avuto come protagonisti le associazioni e gli enti gestori albanesi; il secondo training, rivolto alle organizzazioni società civile del Nord Macedonia, si è svolto il 17 e il 18 Maggio 2021; il terzo training si è tenuto l’8 ed il 9 Giugno 2021 con la partecipazione di tutti i 5 paesi coinvolgendo le Agenzie Nazionali, le organizzazioni della società civile e gli enti gestori.
Attività del progetto
Le attività che coinvolgono direttamente Libera sono:
Maggiori informazioni
Il terzo workshop “Regional workshop on social re-use of confiscated assets in South-Eastern Europe”